] ] ]
]
Regolamento - Forum - Ricerca - Messaggi ricevuti

]
] ]

 
] ] ]
]
Benvenuto Ospite ] ]
Nome:
Pass:
Auto login
Aggiungimi alla lista degli utenti attivi
Si  No

Hai dimenticato la password? | Registrati
]
] ]

] ] ]
]
Ricerca ] ]
Ricerca nel sito
Ricerca nel sito
]
] ]

] ] ]
]
Navigazione Sito
]
] ]

   
Fai da te
 Cocorite.it Forum Fai da te
Oggetto Discussione: Consiglio su rete voliera Inserisci rispostaInserisci nuova discussione
Vai al forum  
] ] ]
]
Autore
Messaggio Discussione precedente | Discussione successiva 
Elena_69_FI
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 02 settembre 2008
Bandiera nazionale di Firenze Firenze
Post: 1020
Sesso: Femmina
Postati: 03 settembre 2008 at 15:01 | IP Logged Quota Elena_69_FI

Ciao a tutti, questo e' il primo messaggio che scrivo, mi sono iscritta a questo forum ieri sera. Intanto mi presento: mi chiamo Elena e vivo a Firenze. Vi descrivo in breve il mio dubbio... A giugno ho trovato un pullo di colombaccio e l'ho allevato a mano finche' non e' diventato indipendente. La mia intenzione era quella di liberarlo quanto prima, ma avevo l'esigenza di farlo volare affinche' potesse rinforzarsi le ali. Cosi' gli ho costruito una voliera in giardino dim. 2,5 mt x 1,5 mt x h 2,0 mt. Lui e' cresciuto e la settimana scorsa ho deciso mio malgrado, che era arrivato il momento giusto per rimetterlo in liberta'. Beh, spero che Kubis (e' il suo nome) sia felice e che riesca ad unirsi ai suoi simili. Il problema e' che adesso sono io ad essere triste . Mi manca e mi dispiace vedere la voliera vuota e ho pensato che, viste le dimensioni, un paio di coppie di cocorite ci potrebbero stare benissimo. Ho pero' un grosso dubbio... La rete che ho utilizzato per costruire la voliera e' del tipo zincata esagonale. Ho misurato la larghezza delle cellette, nella parte piu' larga e' di 2 cm. Potrebbe essere pericolosa per i pappagallini? Inoltre la voliera non ha fondo, la rete e' interrata di 10 cm. Non ci sono problemi di roditori, visto che il mio giardino e' completamente circondato da un muro alto 2 mt e popolato dai miei 2 gatti e 2 cani. Anche se appoggia direttamente sulla terra e' facile da pulire visto che l'ho dotata di una porta dalla quale posso entrare. Inoltre vi chiedo: le cocorite possono vivere fuori tutto l'anno? Eventualmente avevo pensato di aggiungere una zona completamente chiusa, nella quale possano rifugiarsi se e' troppo freddo. Spero che con le dovute modifiche e/o aggiunte possa diventare un buon alloggio per i miei futuri uccellini... Aspetto i vostri consigli.

Ciao a tutti, Elena

Torna sù Versione stampabile Viste Elena_69_FI's Profilo Ricerca altri post di Elena_69_FI
Mario_one
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 20 marzo 2008
Bandiera nazionale di Italy Italy
Post: 2006
Sesso: Maschio
Postati: 03 settembre 2008 at 15:08 | IP Logged Quota Mario_one

Ciao Elena! benvenuta nel forum. Anche io vivo in prov di firenze ;)

hai fatto un nobil gesto a crescere il piccione e a liberarlo. anzi che gli hai costruito una voliera non è da tutti! brava!!!

a dirti la verita 2 cm mi sembrano tanti x le cocorite.. magari se decidi a prendere le calopsite potrà andare bene.. poi non so. qui se vedi nella sezione fai da te in diversi hanno costruite voliere, anche grandi.

Le cocorite possono stare fuori tutto l'anno, non hai bisogno per forza di una zona chiusa, basta che le copri con un nylon x proteggerli un pò dal vento. del resto sono uccelli molto adattabili. ti consiglio di guardare la sezione cosi potrai trarre vari spunti sul come adattare la tua voliera e come arredarla :)

magari ci posti anche qualche foto :) :)

 

Torna sù Versione stampabile Viste Mario_one's Profilo Ricerca altri post di Mario_one
Elena_69_FI
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 02 settembre 2008
Bandiera nazionale di Firenze Firenze
Post: 1020
Sesso: Femmina
Postati: 03 settembre 2008 at 15:41 | IP Logged Quota Elena_69_FI

Ciao Mario,

grazie x la veloce risposta. Voglio fare una piccola precisazione: anch'io inizialmente pensavo che Kubis fosse un piccione, ma poi ho avuto una piacevole rivelazione... si trattava di un bellissimo esemplare di Colombaccio (Columba palumbus). Non ho niente contro i piccioni, amo tutti gli animali, dal piu' piccolo al piu' grosso, ma scoprire di aver trovato una rarità in una citta' come firenze....

L'ho curato (era ferito alle ali) e alimentato con la siringa x due settimane, poi ha cominciato a mangiare da solo. Ora mi manca tanto, ma penso che non si possa tenere in gabbia (pur grande che sia) un animale selvatico. E poi da solo mi faceva tanta pena... Spero di aver fatto la cosa giusta.

Tornando ai nostri amici pappagalli, mi costerebbe un po' troppo cambiare la rete, ho fatto tanta fatica... e poi anche il prezzo non e' basso, viste le dimensioni. Ho letto un po' di consigli in questa sezione e anche in altre. Devo dire che questo forum e' fatto molto bene. Di idee ne avrei molte. Intanto aspetto qualche altro consiglio sulla rete dagli altri membri. Piu' che le calopsite, mi piacciono gli agapornis, ma ho visto i prezzi... sono un po' carucci!!! E poi adoro le cocorite. Ne ho avute una coppia circa 20 anni fa, mi hanno fatto i piccoli, alla fine ne avevo 6 di cui un maschio grigio scuro (Achille) e uno grigio chiaro (Brutus) che mi sono rimasti nel cuore, erano unici! Mi stavano sempre sulla spalla e mi mangiucchiavano libri e quaderni mentre studiavo.

Grazie, a presto

Torna sù Versione stampabile Viste Elena_69_FI's Profilo Ricerca altri post di Elena_69_FI
Mario_one
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 20 marzo 2008
Bandiera nazionale di Italy Italy
Post: 2006
Sesso: Maschio
Postati: 03 settembre 2008 at 17:15 | IP Logged Quota Mario_one

eccomi

ho guardato in google il calombaccio ... brava brava.. hai fatto la cosa piu giusta direi...

x quello che riguarda i prezzi, ho visto a firenze sono troppo cari! accidenti a loro!!! io alla fine ho deciso di comprare la mia quinta coco qui a poggibonsi, costa decisamente meno anche se come negozi non sono un granchè....

cmq è vero, chi ha avuto cocorite in passata poi torna a prenderli come ho fatto anche io

 

Torna sù Versione stampabile Viste Mario_one's Profilo Ricerca altri post di Mario_one
Elena_69_FI
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 02 settembre 2008
Bandiera nazionale di Firenze Firenze
Post: 1020
Sesso: Femmina
Postati: 03 settembre 2008 at 17:54 | IP Logged Quota Elena_69_FI

Eh, si'... hai proprio ragione, le cocorite sono troppo carine, non se ne puo' fare a meno!!!

Sono contenta che ti sia piaciuto il colombaccio. Mi sono fatta una cultura su internet per quanto riguarda questa specie. Tutto su siti tedeschi, perche' su quelli italiani, o si parla di cacciarli o di cucinarli . Sull'allevamento poco e niente!!

Ho curiosato un po' tra le foto che hai inviato: belle le tue coco. E poi ho scoperto che hai avuto gli usignoli del giappone. Quando avevo 10 anni mio padre mi ha regalato una coppia di questi stupendi uccelli, non sono riuscita a farli riprodurre, ma a suo tempo avevo poco spazio. E pensare che adesso costano 400 euro l'uno, una cosa pazzesca!

Qui a Firenze ho trovato un negozio dove le coco costano 13 euro l'una. Quando e se iniziero' il mio allevamento, al momento che ne avro' troppe con rischio di consanguineita' posso regalartene una o due se passi da queste parti. Ma non corriamo troppo, ancora devo partire con le modifiche al volerione.

Ciao e grazie

Torna sù Versione stampabile Viste Elena_69_FI's Profilo Ricerca altri post di Elena_69_FI
]
] ]
Vai al forum  

Se vuoi postare una risposta a questa discussione dapprima devi login
Se non sei già registrato dapprima devi registrarti

  Inserisci rispostaInserisci nuova discussione

] ] ]
]
  ] ]
Versione stampabile Versione stampabile
Tu non puoi postare nuove discussioni in questo forum
Tu non puoi rispondere alle discussioni di questo forum
Tu non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi creare sondaggi in questo forum
Tu non puoi votare nei sondaggi di questo forum
]
] ]


] ] ]
]
Questa pagina è stata generata in 1,7578 secondi. Powered by SOOP Portal Raven 1.0(sprintrade network)
]
] ]