] ] ]
]
Regolamento - Forum - Ricerca - Messaggi ricevuti

]
] ]

 
] ] ]
]
Benvenuto Ospite ] ]
Nome:
Pass:
Auto login
Aggiungimi alla lista degli utenti attivi
Si  No

Hai dimenticato la password? | Registrati
]
] ]

] ] ]
]
Ricerca ] ]
Ricerca nel sito
Ricerca nel sito
]
] ]

] ] ]
]
Navigazione Sito
]
] ]

   
Fai da te
 Cocorite.it Forum Fai da te
Oggetto Discussione: Nido fai da te all’inglese. Inserisci rispostaInserisci nuova discussione
Vai al forum 2 Pagine 1 2
] ] ]
]
Autore
Messaggio Discussione precedente | Discussione successiva 
anto54
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 16 luglio 2009
Bandiera nazionale di Genova Genova
Post: 927
Sesso: Maschio
Postati: 08 maggio 2010 at 23:25 | IP Logged Quota anto54

Nido DIY.
Nido fai da te.
Più che "fai da te" sarebbe "modifica da te".

Dove abito io trovo solo nidi che non mi sembrano molto
adatti, almeno per come la penso io, alle cocorite.

La superficie di deposizione è di appena 10 x 10 cm.
(La tastiera và comprata separatamente)




In un momento di pazzia (quindi in una giornata normale per
me ... ) ne ho comprati ben 2, dico ... 2.
Ma sinceramente, essendo anche nella imminenza delle cove, far
stare la futura mammina con chissà quanti piccoli in una stanzetta di
10 x 10 cm, mi sembrava di
costringerli in uno spazio troppo angusto.
Così mi sono deciso a modificarne uno di quelli acquistati a gusto mio
per far diventare la base della stanzetta di 12 x 14 cm. anzichè 10 x
10 cm.


Ok.
Per prima cosa ho smontato il fondo su cui poggeranno le
fondamenta del nuovo nido.




La parte rimanente del nido sventrato l'ho messo da parte, in un
posto sicuro ...




Ho tenuto il fondo solo perchè ha l'incavo che come tutti
sappiamo è obbligatorio ma è difficile e laborioso da realizzare, e
sinceramente non avevo voglia di farlo.


Mi sono procurato un listello (...che avevo già...) da 1 x 1 cm (stessa
altezza
del fondo) con cui espandere il fondo del nido, e dei chiodini a spillo
di lunghezza adatta.




Ho tagliato il listello nelle giuste dimensioni e ...




...
ho verificato che i vari pezzi fossero della giusta dimensione.




Ho inchiodato i pezzetti al fondo, facendo molta attenzione affinchè la
superficie di deposizione e i listelli fossero sullo stesso piano.
Ci ho messo anche un pochino di colla facendo attenzione a non farla
"trapassare" sulla superficie superiore, quella di deposizione.
Come tutti sappiamo le coco, intorno a loro, hanno il mondo da
rosicchiare ma sicuramente avrebbero focalizzato la loro attenzione
solo ed esclusivamente su
quella infinitesimale quantità di colla che avrei lasciato...




I chiodini vanno messi in ogni listello, in modo che non cerchino di
piantarsi uno sull'altro.




Una bella carteggiata di carta vetro (...) ed il fondo è finito.


Finito? Quasi finito. Quello che io voglio fare è un cassetto che
posso estrarre se necessario e per qualsiasi evenienza oltre che per
comodità. Quindi anche uno nuovo sportello laterale,
Teniamo anche presente che uno sportello sul lato più
alto del nido (il tetto), teoricamente non permette vie di fuga alla
mammina e ai
piccoli, in quanto infilando la mano si ostruisce il foro di ingresso (e di
fuga) e si incute alle coco un senso di oppressione e quindi di ansia.

Il cassetto lo faccio alto 4 cm. Basteranno?
Cerrrrrto che basteranno!
Altrimenti non mi basta il legno che ho a disposizione...


Ok. Taglio il legno compensato da 4 mmm. con il cutter (è molto
comodo) e con l'aiuto di una riga metallica.




Incollo e inchiodo al fondo modificato i due laterali che sono
lunghi come il fondo. Mi servono come misura per gli altri due.




Prima di incollare gli altri due laterali ci vuole una bella carteggiata
per
pareggiare i piccoli inevitabili difetti di taglio, incollaggio ecc. ecc., in
modo che tutto sia perfettamente (o quasi) combaciante.
(...non carteggiate la tastiera... non è necessario... almeno per
adesso.)




Infine c'è "l'inchiodaggio" degli altri due lati ...




... e il cassetto finito...




...in tutto il suo splendore.




Adesso devo fare il contenitore. Taglio i pezzi necessari, su
misura rispetto al cassettino.
Abbondo leggermente di uno o due millimetri altrimenti il cassetto
non entra e non esce. Se la sua corsa non dovesse risultare
"morbida" potrei infastidire non poco "gli inquilini".
C'è anche da considerare che in corso di cova e allevamento il legno
inevitabilmente verrà imbrattato di feci e si inumidirò e aumentera di
volume.




Incollo le tre pareti ...




...e il tetto.





Adesso non rimane da fare che una porticina, in modo da poter
sfilare a nostro piacimento il cassettino ed avere accesso al cassetto
con comodità.
La porticina deve essere fatta su misura in modo
da non far passare luce.

Ci sono svariati modi per fare la
porticina. Quì ne metto solo alcuni esempi...





Non sapendo quale delle due scegliere ho optato per una terza
soluzione:
una normale porticina in legno.

Le cerniere.




Fissaggio delle cerniere alla porta.




Cerniere e porta fissati al nido.




Particolari.







Il nido completo.




Praticare il foro di ingresso da 3 cm.
Il foro và fatto sulla parete su cui c'è la cerniera perchè così
impedisce ai genitori (fuori dal nido) di vedere cosa noi stiamo
facendo a casa loro.
Se è necessario avere il foro dalla parte opposta è anche necessario
spostare le cerniere della porticina, ma questo bisogna saperlo a
priori.




Il foro di ingresso del nido NON si troverà sulla verticale
della conchetta ma leggermente spostato rispetto ad esso, così
quando la mammina entrerà nel nido non sarà costretta a saltare
direttamente sui piccoli o a fare salti mortali per evitarli e, anche, i
piccoli più grandicelli non calpesteranno i più piccini.

Il nido costruito e in opera è visibile in questo post.

<br / target="_self">piccoli 2010



Modificato da anto54 on 17 novembre 2016 at 01:59


__________________
Consulta le rubriche ALIMENTAZIONE, MALATTIE, ALTRO e Schede Informative.
Il pannello Ricerca è in alto a sinistra.
Se non trovi nulla poni un quesito usando un titolo con argomento ben preciso.
Torna sù Versione stampabile Viste anto54's Profilo Ricerca altri post di anto54 Visite anto54's Homepage
sanny
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 15 ottobre 2007
Bandiera nazionale di Napoli Napoli
Post: 5150
Sesso: Maschio
Postati: 08 maggio 2010 at 23:52 | IP Logged Quota sanny

Sei semplicemente un artista Anto

__________________
      
R.N.A. 17DX
Torna sù Versione stampabile Viste sanny's Profilo Ricerca altri post di sanny
maskolino85
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 08 marzo 2006
Bandiera nazionale di Barletta-Andria-Trani Barletta-Andria-Trani
Post: 21670
Sesso: Maschio
Postati: 09 maggio 2010 at 00:54 | IP Logged Quota maskolino85

Complimenti per il bellissimo lavoro

__________________
La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo...ma la stupidità in questo...
Arthur Schopenhauer

Torna sù Versione stampabile Viste maskolino85's Profilo Ricerca altri post di maskolino85 Visite maskolino85's Homepage
teot98
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 13 febbraio 2008
Bandiera nazionale di Milano Milano
Post: 2092
Sesso: Maschio
Postati: 09 maggio 2010 at 03:44 | IP Logged Quota teot98

Che bel lavoro Anto giusto per tappar la bocca di chi parla parla...
Torna sù Versione stampabile Viste teot98's Profilo Ricerca altri post di teot98
novealto
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 02 aprile 2008
Bandiera nazionale di Italy Italy
Post: 1365
Sesso: Maschio
Postati: 09 maggio 2010 at 13:24 | IP Logged Quota novealto

gran senso dell'umorismo cmq ahahah :) divertente il modo di
impostare la spiegazione

cmq per il fondo non è difficile, prendi una tavoletta di legno
normale delle dimensioni che ti servono, ne prendi una
identica di truciolato compresso e su quest'ultima fai un foro
tondo con il trapano, usando la punta per fare fori di un certo
diametro, non so... 4 - 6 cm o dipende dai pappi...
incolli le tavolette, ecco che ora quando loro fanno le uova
dentro il foro rimarranno sempre sotto la cocorita ;) io ho
fatto così.
Torna sù Versione stampabile Viste novealto's Profilo Ricerca altri post di novealto
Anny76
Senior Member


Senior Member

Iscritto dal: 25 luglio 2008
Bandiera nazionale di Bari Bari
Post: 4598
Sesso: Femmina
Postati: 09 maggio 2010 at 17:00 | IP Logged Quota Anny76

Bel lavoro,complimenti.
Torna sù Versione stampabile Viste Anny76's Profilo Ricerca altri post di Anny76
silvaros
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 30 gennaio 2007
Bandiera nazionale di Bologna Bologna
Post: 1190
Sesso: Femmina
Postati: 09 maggio 2010 at 18:07 | IP Logged Quota silvaros

... e infatti, mi pare che abbiano gradito !!!
Come ci stanno bene, i piccoli, in quel cassetto
Bravissimo
Torna sù Versione stampabile Viste silvaros's Profilo Ricerca altri post di silvaros Visite silvaros's Homepage
paolo43
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 01 dicembre 2006
Bandiera nazionale di Italy Italy
Post: 1320
Sesso: Maschio
Postati: 09 maggio 2010 at 18:26 | IP Logged Quota paolo43

Renzo Piano non è nessuno!!

 

Tony the best !



__________________
Paolo Pinto A.O.C. F. 06HT
Torna sù Versione stampabile Viste paolo43's Profilo Ricerca altri post di paolo43
anto54
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 16 luglio 2009
Bandiera nazionale di Genova Genova
Post: 927
Sesso: Maschio
Postati: 09 maggio 2010 at 18:46 | IP Logged Quota anto54

Grazie a tutti per i complimenti e per l'approvazione.

x paolo43: Renzo Piano non ne sarebbe stato capace perchè lui è un architetto e non un archicoco.



__________________
Consulta le rubriche ALIMENTAZIONE, MALATTIE, ALTRO e Schede Informative.
Il pannello Ricerca è in alto a sinistra.
Se non trovi nulla poni un quesito usando un titolo con argomento ben preciso.
Torna sù Versione stampabile Viste anto54's Profilo Ricerca altri post di anto54 Visite anto54's Homepage
Oliver
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 24 aprile 2010
Bandiera nazionale di Roma Roma
Post: 194
Sesso: Non specificato
Postati: 13 maggio 2010 at 21:10 | IP Logged Quota Oliver

oltre che complimentarmi con anto per il bello e paziente lavoro,ho una domanda da porvi:puo influenzare le dimensioni dell nido il numero di uova che una femina decide di deporre e covare?
Torna sù Versione stampabile Viste Oliver's Profilo Ricerca altri post di Oliver
]
] ]
Vai al forum 2 Pagine 1 2

  Inserisci rispostaInserisci nuova discussione

] ] ]
]
  ] ]
Versione stampabile Versione stampabile
Tu non puoi postare nuove discussioni in questo forum
Tu non puoi rispondere alle discussioni di questo forum
Tu non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi creare sondaggi in questo forum
Tu non puoi votare nei sondaggi di questo forum
]
] ]


] ] ]
]
Questa pagina è stata generata in 2,0850 secondi. Powered by SOOP Portal Raven 1.0(sprintrade network)
]
] ]