] ] ]
]
Regolamento - Forum - Ricerca - Messaggi ricevuti

]
] ]

 
] ] ]
]
Benvenuto Ospite ] ]
Nome:
Pass:
Auto login
Aggiungimi alla lista degli utenti attivi
Si  No

Hai dimenticato la password? | Registrati
]
] ]

] ] ]
]
Ricerca ] ]
Ricerca nel sito
Ricerca nel sito
]
] ]

] ] ]
]
Navigazione Sito
]
] ]

   
Genetica
 Cocorite.it Forum Genetica
Oggetto Discussione: Mutazioni di famiglia Inserisci rispostaInserisci nuova discussione
Vai al forum 3 Pagine 1 2 3
] ] ]
]
Autore
Messaggio Discussione precedente | Discussione successiva 
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 09 settembre 2011 at 17:36 | IP Logged Quota Bartolo

Ciao a tutti, possiedo una coppia di cocorite che l'anno
scorso ha avuto tre figli, due maschi e una femmina. Non
sono un esperto di mutazioni e vorrei chiedere il vostro
parere, ma ho comunque provato a fare ipotesi.

Questo é il primo maschio, credo sia un grigio alachiara
faccia gialla, sbaglio?
http://imageshack.us/f/269/09092011648.jpg/

Questo é il secondo maschio, somiglia molto al primo ma
ha il petto blu senza riflessi verdi come quelli del primo.
C'entra magari qualcosa il "faccia gialla primo tipo" o
"secondo tipo"?
http://imageshack.us/f/143/09092011657.jpg/

Questa invece é la femmina. Ha un disegno particolare
sulle ali che mi piace molto. Ma non ho idea di come si
chiami questa mutazione (a parte la faccia gialla).
http://imageshack.us/f/638/09092011649.jpg/

I genitori, infine, sono una blu a faccia gialla tipo 1 e un
grigio blu alachiara (credo). Vi chiedo scusa per la pessima
foto, ma non ne ho altre decenti e al momento la femmina
é nel nido (stamattina il primo uovo!) per cui non posso
spostare la gabbia per metterla in migliori condizioni di
fotogenicità.
http://imageshack.us/f/831/27012011321.jpg/

Se sapeste correggermi e/o informarmi sulle mutazioni e
soprattutto consigliarmi come conservare il disegno sulle ali
della giovane femmina ve ne sarei grato.

Bartolo

EDIT: forse il "particolare disegno" è solo una mia
impressione...

Modificato da Bartolo on 09 settembre 2011 at 18:45
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 09 settembre 2011 at 19:12 | IP Logged Quota merysere

ciao! allora, cerco di dire la mia, ma è ovvio che ti conviene aspettare anche altri pareri 
il primo maschio è di sicuro un FG di II tipo, ma dovresti postare delle altre foto dove si vede anche il groppone e le ali
il secondo maschio è anche lui FG, e sembra cannella, ma vale lo stesso discorso del primo
la femmina sembra una malva FG...meravigliosa...(ma perchè hai messo così poche foto??)

il papà è un grigio ala grigia e la mamma, ma è così la colorazione o è la foto? perchè se è così è una blu scuro FG tipo australiano, sembra, cioè ha la maschera color oro...
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 09 settembre 2011 at 19:32 | IP Logged Quota Bartolo

Scusa, le foto sono poche? Sai sono nuovo e mi preoccupavo
di averne messe troppe. Domani prometto di aggiungerne
qualcuna da angolazioni diverse. Quanto alla mamma, no è
normalissima gialla come gli altri, probabilmente quella foto è
fatta col flash il che la rande un po' strana e eccessivamente
brillante. Ma tutti quei cannella e malva da dove salterebbero
fuori (non me ne intendo, ribadisco)? "Portati" dai genitori?
Perchè non conosco i nonni...
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 09 settembre 2011 at 21:20 | IP Logged Quota merysere

per le foto, basta che nn le metti di dimensioni eccessive e nn ci sono problemi, altrimenti il forum è rallentato
riguardo le mutazioni, comincia a farti una lettura nella sezione di Genetica
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
maskolino85
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 08 marzo 2006
Bandiera nazionale di Barletta-Andria-Trani Barletta-Andria-Trani
Post: 21670
Sesso: Maschio
Postati: 09 settembre 2011 at 22:07 | IP Logged Quota maskolino85

La madre è una viola FG e il padre un grigio ala grigia / opale e questo spiega la nascita della femmina opale malva FG. Quanto ai due maschi sono un grigio FG II ala grigia e un malva FG II ala grigia. Bella famigliola

__________________
La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo...ma la stupidità in questo...
Arthur Schopenhauer

Torna sù Versione stampabile Viste maskolino85's Profilo Ricerca altri post di maskolino85 Visite maskolino85's Homepage
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 11 settembre 2011 at 18:13 | IP Logged Quota Bartolo

Mi scuso per non aver mantenuto la promessa di inserire
qualche altra foto ieri, ma sono stato e sono tuttora molto
impegnato, mi limito a metterne qualcuna vecchia e poi
quando avrò tempo ne scatterò di nuove. Ecco qui:

http://imageshack.us/f/691/27012011310.jpg/
http://imageshack.us/f/20/27012011307.jpg/
http://imageshack.us/f/706/09092011647.jpg/
http://imageshack.us/f/339/08092011644.jpg/
http://imageshack.us/f/809/08092011643.jpg/

Qui scappo e vi saluto, buona serata a tutti.
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 11 settembre 2011 at 18:50 | IP Logged Quota merysere

hai dei cochi proprio belli!!!!
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 12 settembre 2011 at 16:12 | IP Logged Quota Bartolo

Grazie mille, non pensavo che le mie cocorite avrebbero
ricevuto tanti complimenti!
Per le foto vi chiedo di aspettare ancora un po'.
Quanto alle letture di genetica ho dato un'occhiata e ho
cercato di capire qualcosa soprattutto dall'articolo "per
meno esperti" e volevo conferme a interrogativi
probabilmente per voi molto semplici:
1)Se mi sono nati degli alagrigia significa che la madre è
/alagrigia perchè è recessivo e per manifestarsi
visivamente in un soggetto questo deve avere due alleli
uguali, giusto?
2)Il padre deve essere portatore di opale (come dice
maskolino85) perchè è sesso-legato. C'era una probabilità
del 25% che nascesse una femmina opale ma anche che i
miei maschi siano /opale, vero? Perchè mi piace molto
questa mutazione ma a quanto credo di aver capito la mia
femminuccia se accoppiata a un non opale potrebbe solo
avere figli maschi portatori, mentre i miei maschietti se
fossero portatori potrebbero avere figlie opali da una
compagna che non lo è. Questa non è una vera domanda
ma vorrei solo sapere se confermate quello che ho scritto
per verificare se ho ben capito come funziona.
3)Sempre restando nel campo del sesso-legato, non ho
ben chiaro il discorso del cannella, che non so riconoscere.
Potete spiegarmi da cosa lo avreste notato nelle mie foto?
Quando realizzerò il set fotografico poi mi confermerete se
è effettivamente presente, mi rendo conto della scarsa
qualità di quelle che ho messo finora.
Grazie a tutti
Bartolo
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 12 settembre 2011 at 20:15 | IP Logged Quota Bartolo

Ecco qualche foto scattata oggi del mio secondo maschio:
http://imageshack.us/f/854/12092011694.jpg/
http://imageshack.us/f/846/12092011696.jpg/
http://imageshack.us/f/585/12092011699.jpg/
http://imageshack.us/f/13/12092011720.jpg/
Ed altre del suo papà:
http://imageshack.us/f/828/12092011726.jpg/
http://imageshack.us/f/685/12092011732.jpg/

Presto aggiungerò anche gli altri, il fatto è che qui in casa
ho solo questi e la mamma che è nel nido a tempo pieno (2
uova e mi sa che domani saranno tre), mentre il primo
maschio e la femmina opale sono stati adottati da mia
nonna. Domani vado a trovarli e faccio qualche scatto da
postare qui, così che siano identificabili con maggior
certezza. Vi ringrazio in anticipo, buona serata a tutti.

Bartolo
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 12 settembre 2011 at 23:03 | IP Logged Quota merysere

belle domande, e a proposito: peccato che sei così lontano sennò operavo un furto dei tuoi malva...
per la domanda 1, si, essendo l'ala grigia recessivo affinchè i figli lo siano la mamma lo deve portare, essendolo poi il padre
anche per la domanda 2 hai ragione
per la tre: il fattore cannella determina che le ondulazioni presenti sul capo e le ali siano brune e non nere

Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
]
] ]
Vai al forum 3 Pagine 1 2 3

  Inserisci rispostaInserisci nuova discussione

] ] ]
]
  ] ]
Versione stampabile Versione stampabile
Tu non puoi postare nuove discussioni in questo forum
Tu non puoi rispondere alle discussioni di questo forum
Tu non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi creare sondaggi in questo forum
Tu non puoi votare nei sondaggi di questo forum
]
] ]


] ] ]
]
Questa pagina è stata generata in 0,9219 secondi. Powered by SOOP Portal Raven 1.0(sprintrade network)
]
] ]