] ] ]
]
Regolamento - Forum - Ricerca - Messaggi ricevuti

]
] ]

 
] ] ]
]
Benvenuto Ospite ] ]
Nome:
Pass:
Auto login
Aggiungimi alla lista degli utenti attivi
Si  No

Hai dimenticato la password? | Registrati
]
] ]

] ] ]
]
Ricerca ] ]
Ricerca nel sito
Ricerca nel sito
]
] ]

] ] ]
]
Navigazione Sito
]
] ]

   
Genetica
 Cocorite.it Forum Genetica
Oggetto Discussione: pulli: si cominciano a vedere mutazioni? Inserisci rispostaInserisci nuova discussione
Vai al forum 6 Pagine 1 2 3 4 5 6
] ] ]
]
Autore
Messaggio Discussione precedente | Discussione successiva 
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 04 febbraio 2012 at 15:22 | IP Logged Quota merysere

bellissimi! allora, nei piccoli per riconoscere le mutazioni un pò si ci basa sui genitori, e quindi su cosa può venire fuori, poi si osservano le penne della coda...
riguardo Agrifoglio, è normale che siano così e secondo me è un comune cobalto.
il secondo non mi sembra opale...è di sicuro un FG II . perchè sia opale non ci devono essere i puntini più scuri
ripeto,bellissimi!



__________________
l'arroganza è solo sinonimo di stupidità
la conoscenza non ha alcun valore se non è condivisa
"i puppi cantano le canzoni...:D"
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
stelladelnord
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 16 aprile 2011
Bandiera nazionale di Trento Trento
Post: 275
Sesso: Femmina
Postati: 04 febbraio 2012 at 15:42 | IP Logged Quota stelladelnord

grazie mary!!
Più volte mi é stato detto che Lilla,la mamma, é ala grigia, ma io sono
convinta sia ala chiara. Mi confermate?

__________________
A.roseicollis:Passion E Freedom con pulli in arrivo
Coco:Soldi,Lilla,Mimosa,Camo,Giglio,Campanel,FiordY
Torna sù Versione stampabile Viste stelladelnord's Profilo Ricerca altri post di stelladelnord
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 04 febbraio 2012 at 16:14 | IP Logged Quota merysere

direi anche io ala grigia. se fosse ala chiara avrebbe i marchi guanciali brillanti come quelli del compagnuccio

__________________
l'arroganza è solo sinonimo di stupidità
la conoscenza non ha alcun valore se non è condivisa
"i puppi cantano le canzoni...:D"
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 04 febbraio 2012 at 16:20 | IP Logged Quota Bartolo

Beh può darsi che sia alachiara in effetti, ma quella foto è un po' ambigua, a
vederla così sembra quasi un alagrigia cannella
Comunque secondo me Agrifoglio sarà un azzurro cielo e non un cobalto (sebbene
entrambe le opzioni siano geneticamente valide), basandomi su alcune
informazioni che ho trovato sulle remiganti color turchese.
Vogliamo aprire un punto scommesse, mery?
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 04 febbraio 2012 at 16:23 | IP Logged Quota merysere

ci starei se non fossi contraria al gioco cmq, io penso cobalto dal colore delle penne della coda, poi vediamo: chi vivrà vedrà

__________________
l'arroganza è solo sinonimo di stupidità
la conoscenza non ha alcun valore se non è condivisa
"i puppi cantano le canzoni...:D"
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
stelladelnord
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 16 aprile 2011
Bandiera nazionale di Trento Trento
Post: 275
Sesso: Femmina
Postati: 04 febbraio 2012 at 21:16 | IP Logged Quota stelladelnord

Per ciò che riguarda Lilla quella foto é stata fatta senza flash per far vedere
che il suo colore é lilla e non azzurro come risulta sempre col flash.
Comunque magari ve ne metterò una col flash così mi dite meglio. I marchi
guanciali di Lilla sono chiaramente viola molto acceso. Non sono blu. Per
questo io credo che sia ala chiara. Da ciò che ho letto infatti le ala chiara
hanno i marchi guanciali viola e la ala grigia ce li hanno blu. Inoltre Lilla non
ha una diluizione fortissima del suo colore.
Io ho anche un'altra coco, serie verde, che credo sia ala grigia perché ha i
marchi guanciali blu e il suo colore di base, verde, é diluito moltissimo.
Domani vi metto le foto.

Agrifoglio.....non so. Forse sarà cobalto, oggi gli ho guardato il petto e il
colore é blu. Poi puo` sempre cambiare, vedremo.

Ah la femmina viola pezzata ha iniziato la cova. É al secondo uovo!! :)
Ho anche gli agapornis in cova...3' uovo ieri. É un periodo fecondo a casa mia
:)


Modificato da merysere on 05 febbraio 2012 at 14:55


__________________
A.roseicollis:Passion E Freedom con pulli in arrivo
Coco:Soldi,Lilla,Mimosa,Camo,Giglio,Campanel,FiordY
Torna sù Versione stampabile Viste stelladelnord's Profilo Ricerca altri post di stelladelnord
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 04 febbraio 2012 at 22:28 | IP Logged Quota Bartolo

Allora, ci sono tre mutazioni recessive rispetto all'ancestrale strettamente
collegate tra loro, definite sotto il nome "diluito".
La prima è l'alagrigia, la seconda è l'alachiara, la terza è il diluito. Le prime
due codominano, la terza è recessiva.
Gli alagrigia hanno un corpo schiarito circa del 50% mentre le parti nere
(ondulazioni, punti del sottogola) diventano di un grigio intermedio, mentre i
marchi guanciali sono violacei.
Gli alachiara hanno un corpo ben più chiaro dei normali, con ali quasi gialle (o
bianche nei blu) e le parti nere molto sfumate di grigio, e marchi guanciali
della colorazione normale.
I diluiti diventano di un colore più uniforme tendente al giallo (o al bianco nei
blu) con le parti nere di colore grigio pallido e marchi guanciali viola chiaro.

La tua Lilla, come hai detto tu, ha una diluizione non molto intensa e marchi
guanciali viola. Queste caratteristiche sono tipiche degli alagrigia, non degli
alachiara.
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
merysere
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 04 maggio 2010
Bandiera nazionale di Salerno Salerno
Post: 25807
Sesso: Femmina
Postati: 05 febbraio 2012 at 14:56 | IP Logged Quota merysere

Serena, ricordati di usare la funzione EDIT

__________________
l'arroganza è solo sinonimo di stupidità
la conoscenza non ha alcun valore se non è condivisa
"i puppi cantano le canzoni...:D"
Torna sù Versione stampabile Viste merysere's Profilo Ricerca altri post di merysere
stelladelnord
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 16 aprile 2011
Bandiera nazionale di Trento Trento
Post: 275
Sesso: Femmina
Postati: 05 febbraio 2012 at 23:09 | IP Logged Quota stelladelnord

ops sì, scusa marysere.

Bartolo, molto chiaro. Domani metterò foto.
Una cosa però ho notato, la mia femmina serie verde non ha i marchi
guanciali né blu né viola...
li ha bianchi... quindi cos'é?

__________________
A.roseicollis:Passion E Freedom con pulli in arrivo
Coco:Soldi,Lilla,Mimosa,Camo,Giglio,Campanel,FiordY
Torna sù Versione stampabile Viste stelladelnord's Profilo Ricerca altri post di stelladelnord
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 06 febbraio 2012 at 00:20 | IP Logged Quota Bartolo

I marchi guanciali bianchi sono tipici dei lutini e dei chiari a occhi scuri, anche se ho
visto immagini sul web di spangle e pezzati dominanti che li hanno. Perchè non
posti anche una foto di questa cocorita?

Modificato da Bartolo on 06 febbraio 2012 at 20:17
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
]
] ]
Vai al forum 6 Pagine 1 2 3 4 5 6

  Inserisci rispostaInserisci nuova discussione

] ] ]
]
  ] ]
Versione stampabile Versione stampabile
Tu non puoi postare nuove discussioni in questo forum
Tu non puoi rispondere alle discussioni di questo forum
Tu non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi creare sondaggi in questo forum
Tu non puoi votare nei sondaggi di questo forum
]
] ]


] ] ]
]
Questa pagina è stata generata in 0,8750 secondi. Powered by SOOP Portal Raven 1.0(sprintrade network)
]
] ]