] ] ]
]
Regolamento - Forum - Ricerca - Messaggi ricevuti

]
] ]

 
] ] ]
]
Benvenuto Ospite ] ]
Nome:
Pass:
Auto login
Aggiungimi alla lista degli utenti attivi
Si  No

Hai dimenticato la password? | Registrati
]
] ]

] ] ]
]
Ricerca ] ]
Ricerca nel sito
Ricerca nel sito
]
] ]

] ] ]
]
Navigazione Sito
]
] ]

   
Genetica
 Cocorite.it Forum Genetica
Oggetto Discussione: Mai vista una cosa del genere Inserisci rispostaInserisci nuova discussione
Vai al forum 4 Pagine 1 2 3 4
] ] ]
]
Autore
Messaggio Discussione precedente | Discussione successiva 
Spritz
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 23 ottobre 2011
Bandiera nazionale di Roma Roma
Post: 261
Sesso: Femmina
Postati: 29 gennaio 2012 at 17:38 | IP Logged Quota Spritz

cos'è turquoise?

__________________
Solo gli spiriti veramente grandi, come le aquile, hanno i nidi solo nelle vette deserte.
Torna sù Versione stampabile Viste Spritz's Profilo Ricerca altri post di Spritz
sante
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 01 giugno 2010
Bandiera nazionale di Italy Italy
Post: 725
Sesso: Non specificato
Postati: 29 gennaio 2012 at 17:48 | IP Logged Quota sante

Si
Torna sù Versione stampabile Viste sante's Profilo Ricerca altri post di sante
Bartolo
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 09 settembre 2011
Bandiera nazionale di Como Como
Post: 792
Sesso: Maschio
Postati: 29 gennaio 2012 at 21:50 | IP Logged Quota Bartolo

Turquoise è il termine internazionale utilizzato dal gruppo MUTAVI per definire
una mutazione recessiva che inibisce la produzione di pigmento giallo, è quindi un
parblue. Qui in Italia è poco utilizzato per le cocorite, si parla generalmente di
Faccia Gialla di I o II tipo ma in realtà questa distinzione si basa sul fenotipo e
non sul genotipo, per questo in ambito di genetica io preferisco utilizzare
"turquoise eterozigote" che corrisponde al fenotipo di un FG II.

Nei roseicollis il termine Turquoise è utilizzato per distinguere i due tipi di parblue
(l'altro è Aqua, chiamato solitamente Goldenface nelle cocorite), mentre manca una
mutazione Blu totale come nelle cocorite (le cocorite in realtà di mutazioni Blu ne
hanno addirittura due, che danno però luogo a fenotipi identici, il classico blu a faccia
bianca).

Modificato da Bartolo on 29 gennaio 2012 at 21:54
Torna sù Versione stampabile Viste Bartolo's Profilo Ricerca altri post di Bartolo
]
] ]
Vai al forum 4 Pagine 1 2 3 4

Se vuoi postare una risposta a questa discussione dapprima devi login
Se non sei già registrato dapprima devi registrarti

  Inserisci rispostaInserisci nuova discussione

] ] ]
]
  ] ]
Versione stampabile Versione stampabile
Tu non puoi postare nuove discussioni in questo forum
Tu non puoi rispondere alle discussioni di questo forum
Tu non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi creare sondaggi in questo forum
Tu non puoi votare nei sondaggi di questo forum
]
] ]


] ] ]
]
Questa pagina è stata generata in 0,9141 secondi. Powered by SOOP Portal Raven 1.0(sprintrade network)
]
] ]