] ] ]
]
Regolamento - Forum - Ricerca - Messaggi ricevuti

]
] ]

 
] ] ]
]
Benvenuto Ospite ] ]
Nome:
Pass:
Auto login
Aggiungimi alla lista degli utenti attivi
Si  No

Hai dimenticato la password? | Registrati
]
] ]

] ] ]
]
Ricerca ] ]
Ricerca nel sito
Ricerca nel sito
]
] ]

] ] ]
]
Navigazione Sito
]
] ]

   
Fai da te
 Cocorite.it Forum Fai da te
Oggetto Discussione: Voliera Esterna. Inserisci rispostaInserisci nuova discussione
Vai al forum  
] ] ]
]
Autore
Messaggio Discussione precedente | Discussione successiva 
Tom.
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 21 agosto 2005
Post: 149
Sesso: Non specificato
Postati: 01 ottobre 2006 at 01:07 | IP Logged Quota Tom.

Sulla terrazza,oltre al locale che ho costruito per il mio allevamento,ho dello spazio libero,al di fuori del locale,in cui vorrei costruire una voliera esterna,ovviamente riparata dai venti e con il tetto coperto,solo in parte,in modo da lasciare la scelta ai pappy se stare all'aperto o un po al riparo.
La coppia di pappy che vorrei metterci dentro,e che ancora non ho,ma non credo che non tarderò a prenderla,è una coppia di parrocchietti dal collare,che certamente non metterò all'esterno in questo periodo ma in primavera per farla abituare alle temperature gradatamente per poi farli restare sia estate che inverno nella voliera eterna......
che ne dite ?
i parrocchetti possono sopportare le temperature rigide dell'inverno??
da noi,al sud,(Lecce)l'inverno non è rigido come in altre parti d'Italia,ma sempre inverno è.
un'altra cosa:
vorrei un consiglio sula sistemazione del fondo della voliera: il mio dubbio sta nelle giornate di pioggia,nei quali i pappy saranno sicuramente al riparo o come meglio credono,ma mi sorge il dubbio su come sistemare il fondo,cioè: quando piove, ovviamente dentro la voliera il fondo si bagna,senza dire che acqua ne entrerà un bel po,quindi sul fondo ci sarà un pasticcio e vorrei evitare tutto questo e le sue conseguenze......
ho pensato che potrei fare un foro per l'eventuale uscita dell'acqua,ma vorrei evitare che l'acqua,non tanto pulita del fondo,andasse a finire per strada,(anche se la voliera la terrò ben pulita),anzi vorrei che il fondo restasse sempre in ottimo stato,quindi sto pensando ad una soluzione per tale problema ma non mi viene in mente nulla.........

avete qualche idea ??
magari anche qualche dritta per tutto l'ambaradan ???

 



__________________
Cedo i Miei Pappy,chi è interessato o li vuole scambiare il mio ind. è: murphy59@libero.it
Torna sù Versione stampabile Viste Tom.'s Profilo Ricerca altri post di Tom.
Valerio
Moderator Group
Avatar

Moderator Group

Iscritto dal: 17 giugno 2005
Bandiera nazionale di Palermo Palermo
Post: 7219
Sesso: Maschio
Postati: 02 ottobre 2006 at 09:11 | IP Logged Quota Valerio

Se non hai intenzione di fare pulizie troppo diradate, ti consiglierei un fondo in qualche modo estraibile... . E poi, mica aspetti INONDAZIONI!!!   ^___^

Ti sposto da "Tutte le altre specie" in "Fai da te", che mi pare più appropriato...  



__________________
PALERMO CAPITALE!!!     è____é
Torna sù Versione stampabile Viste Valerio's Profilo Ricerca altri post di Valerio
elisa
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 18 gennaio 2006
Post: 485
Sesso: Femmina
Postati: 02 ottobre 2006 at 17:56 | IP Logged Quota elisa

forse non ho capito bene ma perchè non fai il tetto a tutta la voliera con una parte che puoi mettere e togliere a tuo piacere in modo che in estate la levi e in inverno la rimetti e eviti le inondazioni!!!
Torna sù Versione stampabile Viste elisa's Profilo Ricerca altri post di elisa
thomisus67
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 26 ottobre 2005
Bandiera nazionale di Italy Italy
Post: 6782
Sesso: Maschio
Postati: 02 ottobre 2006 at 19:31 | IP Logged Quota thomisus67

Quota: elisa
forse non ho capito bene ma perchè non fai il tetto a tutta la voliera con una parte che puoi mettere e togliere a tuo piacere in modo che in estate la levi e in inverno la rimetti e eviti le inondazioni!!!


può essere una buona idea magari unendo il tetto "asportabile" a quello fisso con delle cerniere in modo che che tu aprendolo vada ad appoggiarsi a quello fisso riducendo così il tempo impiegato per chiudere in caso di temporale estivo ed evitare che affoghi pure tu per andare a coprire la voliera


__________________
Veritas filia temporis
Veritas laborat saepe, exstinguitur numquam
Torna sù Versione stampabile Viste thomisus67's Profilo Ricerca altri post di thomisus67
elisa
Senior Member
Avatar

Senior Member

Iscritto dal: 18 gennaio 2006
Post: 485
Sesso: Femmina
Postati: 03 ottobre 2006 at 12:31 | IP Logged Quota elisa

Torna sù Versione stampabile Viste elisa's Profilo Ricerca altri post di elisa
]
] ]
Vai al forum  

Se vuoi postare una risposta a questa discussione dapprima devi login
Se non sei già registrato dapprima devi registrarti

  Inserisci rispostaInserisci nuova discussione

] ] ]
]
  ] ]
Versione stampabile Versione stampabile
Tu non puoi postare nuove discussioni in questo forum
Tu non puoi rispondere alle discussioni di questo forum
Tu non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Tu non puoi creare sondaggi in questo forum
Tu non puoi votare nei sondaggi di questo forum
]
] ]


] ] ]
]
Questa pagina è stata generata in 1,4014 secondi. Powered by SOOP Portal Raven 1.0(sprintrade network)
]
] ]